Campagna donazione Plasma Iperimmune

Con il termine pazienti/donatori convalescenti devono essere intesi i donatori periodici, gli aspiranti donatori e qualsiasi cittadino non donatore, ma che desideri approcciarsi alla donazione di plasma iperimmune.

Criteri di eleggibilità dei pazienti/donatori convalescenti di plasma iperimmune anti-SARS- CoV-2

I pazienti/donatori convalescenti con le caratteristiche di seguito elencate possono essere arruolati per donazione di plasma ad uso clinico:

  • recente infezione da SARS-CoV-2 dimostrata da tampone nasofaringeo avvenuta da Settembre 2020 in poi;
  • età compresa tra i 18 e 60 anni per l’aspirante donatore (fino a 65 anni per il donatore periodico);
  • guarigione clinica, documentata da tampone nasofaringeo negativo per la ricerca SARS- CoV2, avvenuta da almeno 28 giorni;
  • anamnesi negativa per pregresse trasfusioni di sangue ed emocomponenti;
  • anamnesi negativa per gravidanze o interruzioni di gravidanza;
  • anamnesi negativa per procedure invasive (interventi chirurgici, indagini endoscopiche, intubazione ecc.), tatuaggi e percing negli ultimi 4 mesi.

Questi pazienti/donatori possono essere invitati a contattare direttamente il Centro Trasfusionale (0373280390 dalle ore 11.00 alle ore 15.00) per le verifiche del caso e fissare appuntamento per visita di idoneità o donazione (solo per i donatori periodici).